DIMENSIONI
300x300x300 mm
TECNICA
Mini-istallazione, resina epossidica, legno e superficie riflettente.
ANNO
2023
DIMENSIONI
300x300x300 mm
TECNICA
Mini-istallazione, resina epossidica, legno e superficie riflettente.
ANNO
2023
DIMENSIONI
Ares: 200x600x300 mm
Dripping: 200x200x20 mm
TECNICA
Tecnica mista, maschera di Ares, bende, legno, plexiglass.
ANNO
2023
Machera artigianale del dio ellenico della guerra, bendata e segnata dalla conta delle sue vittime.
Danneggiata per simulare il suo decesso a causa di un proiettile, dal cui foro si è lasciato stillare del
pigmento color sangue, perché colasse sul secondo modulo.
DIMENSIONI
500x350x400 mm
TECNICA
Assemblage, legno, cartone
ANNO
2020
DIMENSIONI 300 x 300 x 300 mm
TECNICA Effigi plasticate in sovrapposizione su struttura in plexiglas trasparente.
ANNO 2020
Proprietà dell’artista
DIMENSIONI
800 x 300 x 1000 mm
TECNICA
Effigi plasticate in sovrapposizione su struttura in plexiglas trasparente.
ANNO
2009
DESCRIZIONE
Opera presentata nella mostra “Mostrum”.
Proprietà dell’artista
DIMENSIONI
1000×800 mm
TECNICA
Tecnica mista, plastica, gomma, plexiglas, legno e vetro
ANNO
2019
DESCRIZIONE
L’opera accenna alla tendenza della società di ricorrere ad icone pop per incarnare ideologie sociali e politiche.
Il rischio, di fronte al quale ci pone l’artista, è quello di confondere un leader con un personaggio che persegue null’altro se non la realizzazione di un personale progetto di rivoluzione sociale.
Se la storia ci riporta tristemente alla mente esempi come le grandi dittature, la cinematografia tutt’oggi insegue icone altrettanto deviate e devianti.
Assieme a The Parasite e Comfort Zone compone il “ciclo antropologico” dell’artista.
proprietà dell’artista
DIMENSIONI
35×50 cm ciascuno.
TECNICA
Effigie in cartone per smartphone, fissate su doppia cornice in plexiglas.
ANNO
2012
DESCRIZIONE
Esposto alla collettiva artistica “Abduction”, nell’anno 2013.